Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio

Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio

Una mostra ricordando il Natale di Greccio vissuto da san Francesco nel 1223: opere dal 1300 al 1700 tra Italia e Fiandre, presentate con particolare attenzione alla spiritualità francescana.

continua
dal12Noval3Feb

Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio

Una mostra ricordando il Natale di Greccio vissuto da san Francesco nel 1223: opere dal 1300 al 1700 tra Italia e Fiandre, presentate con particolare attenzione alla spiritualità francescana.

dal12Noval3Feb

Maratona iconografica | Lezioni intensive di iconografia cristiana

Lezioni d'arte legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

dal24Noval17Dic

Mostra | Nostro Fratello d’Assisi | Milano

Una selezione dei fumetti dei migliori autori, da Dino Battaglia a John Buscema, dall’irriverente Altan a Gianni De Luca, da Giorgio Trevisan a Luca Salvagno, con tavole internazionali e inediti.

dal1Dical7Gen

Museo diffuso | 800 anni dal Natale di Greccio | Lombardia

Un museo diffuso per ricordare l’importanza degli 800 anni del Presepe di Greccio. 10 musei della Regione Lombardia promuovono opere a tema natività/presepe del proprio patrimonio.

dal8Dical6Gen

Contest | Maratona Fotografica | Bergamo

Un contest per tutti gli appassionati di presepi attraverso scatti che fotografino presepi domestici, di chiese e vetrine presenti sul territorio bergamasco.

dal8Dical7Gen

Mostra Fotografica | Sorella Madre | Milano

Mostra fotografica sul'interpretazione francescana di Valentina Cortese con la regia di Franco Zeffirelli.

14Dic

Presentazione | Ricordando il Natale di Greccio

Le autrici Anna Maria Foli e Rosa Giorgi intevengono alla presentazione: RICORDANDO IL NATALE DI GRECCIO – Storia e origine del primo Presepe.

16Dic

Incontri | San Francesco e l’invenzione del presepe | Milano

Il presepe tra iconografia e tradizione francescana.

16Dic

Incontri | Il Presepe di Greccio | Pavia

Ciclo di incontri aperti alla cittadinanza presso la Chiesa di S. Maria di Canepanova per scoprire i temi portanti del francescanesimo e gli anniversari, 800 anni dopo.

17Dic

Teatro | Il presepe… che meraviglia! | Milano

La lettura di un Vangelo senza parole, che scopre il significato dei vari elementi che compongono la scena presepiale. Tra il capire e il non capire, tra il sorriso e la serietà di un dialogo molto più grande di noi, ci si scopre tutti pieni di meraviglia… al centro della scena.

dal2Genal5Gen

Mostra Iconografica | L’Emmanuele | Bergamo

Mostra che offre la contemplazione del mistero del Dio-con-noi attraverso le icone bizantine.

15Gen

Teatro | San Francesco, un santo scomodo | Milano

Alessandro Barbero, storico e scrittore, professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale e volto noto al pubblico televisivo per la collaborazione a SuperQuark, svela segreti e curiosità di “un uomo straordinario e anche molto scomodo”.

16Gen

Conferenza | Andrea di Bartolo e l’Adorazione dei pastori nella pittura senese del Trecento

Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

dal16Genal21Gen

Teatro | FRA' - San Francesco, la star del Medioevo | Milano

Il monologo, orchestrato con laudi medievali e strumenti antichi, si interroga sull’enorme potere persuasivo che genera su noi contemporanei la figura super pop di Francesco.

20Gen

Conferenza | Il trittico trecentesco dell’Adorazione dei Pastori di Andrea di Bartolo

Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.

dal24Genal28Gen

Teatro | L'asino e il bue del presepe di san Francesco | Milano

Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica?

16Feb

Teatro | Francesco, polvere di Dio | Milano

Un viaggio nella vita quotidiana di Francesco declinato al presente, in una dimensione laica, basata su una solida ricerca delle Fonti Francescane. Un racconto della vita di un folle che tocca ogni corda delle emozioni, dall’intimo al comico, attraverso un dialogo intenso e partecipato.

IN PRIMO PIANO

Il valore degli anniversari francescani

Il valore degli anniversari francescani

Tra il 2023 e il 2026, una serie di anniversari fanno memoria di momenti salienti della vita san Francesco d’Assisi avvenuti otto secoli fa.

continua
Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio

Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio

Una mostra ricordando il Natale di Greccio vissuto da san Francesco nel 1223: opere dal 1300 al 1700 tra Italia e Fiandre, presentate con particolare attenzione alla spiritualità francescana.

continua
La Regola, il Presepe, le Stimmate, il Cantico

La Regola, il Presepe, le Stimmate, il Cantico

Il discorso del santo padre francesco ai membri del coordinamento ecclesiale per l'VIII centenario francescano, 31 ottobre 2022.

continua

CONSIGLI DI LETTURA

Una selezione di testi dedicati a San Francesco d’Assisi, religioso e poeta italiano, fondatore dell’ordine che da lui poi prese il nome: quello dei francescani.

Natale con Francesco d’Assisi – II edizione
Francesco
La storia di Francesco
Come Francesco inventò il presepe
Francesco d’Assisi
Spiritualità fraterna
Sotto lo stesso Cielo

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter
per non perdere nessun evento

ISCRIVITI

Centenari francescani in Lombardia

Frate Francesco
2023 – 2026
Centenari francescani
in Lombardia


Via Gherardini, 5
20145 Milano – ITALIA
tel. (+39) 02 34592679
fax. (+39) 02 31801980
info@fratefrancesco2026.it
UN PROGETTO DI
Fondazione Terra Santa
PARTNER DEL PROGETTO
Commissariato di Terra Santa del Nord Italia Provincia S. Antonio dei Frati Minori OFM Cappucini di Lombardia Provincia Italiana di Sant'Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali Ordine Francescano Secolare Lombardia
Arcidiocesi di Milano AGESCI Università Cattolica Musei AMEI
Museo dei Cappucini PIME Cineteca Milano Cineteca Milano
TS Edizioni Edizioni Biblioteca Francescana
CON IL SOSTEGNO DI Fondazione Cariplo
CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia
L'immagine del logo del progetto riprende, su gentile concessione dell'Autore, dettaglio da Piero Casentini, "Sorella morte", Jesi 2005.