Consigli di lettura

Sotto lo stesso Cielo
Simone Castaldi

Sotto lo stesso CieloTracce di ebraismo in Francesco d'Assisi

«Alle radici delle assonanze fra la spiritualità ebraica e quella francescana non c’è il sangue, l’origine genealogica, ma la libertà: la libertà di Francesco, uomo capace di guardare senza pregiudizi all’umile e al diverso, al musulmano come all’ebreo, di cercare nell’etica e nella spiritualità dell’altro comandamenti, prassi di vita e insegnamenti».

continua
La Regola di Francesco spiegata ai semplici
Giuseppe Buffon

La Regola di Francesco spiegata ai semplici

A ottocento anni dalla sua stesura, una rilettura della Regola di Francesco alla ricerca del suo spirito originario e della sua dirompente radicalità.

continua
Il sole anche di notte
Dominique Blain

Il sole anche di notteLa spiritualità della fiducia in Teresa di Lisieux e Francesco d'Assisi

A 150 anni dalla nascita, una rilettura originale della spiritualità di santa Teresa alla luce dell’esperienza francescana.

continua
Va’ e ripara la mia casa
Francesco Patton

Va’ e ripara la mia casaSan Francesco d'Assisi e il Crocifisso di San Damiano

Un itinerario di fede e di preghiera per l’oggi, per ritrovare la gioia e l’impegno della vita cristiana.

continua
Antonio di Padova
Nazareno Fabbretti

Antonio di PadovaIl romanzo di una vita

Il racconto della vita di uno dei santi più amati nel mondo. La raffinatezza narrativa dell’autore trascina al cuore di una storia affascinante e rocambolesca, un’autentica vocazione mistica.

continua
Spiritualità fraterna
Cesare Vaiani

Spiritualità fraterna

Cesare Vaiani ci offre un ritratto equilibrato e complessivo di Francesco, con uno stile accessibile e chiaro, con piena padronanza delle fonti e un'empatia che non dimentica le esigenze di una corretta metodologia storica. Dalle sue pagine tutti potranno trar frutto: per questo non possiamo che dirgli grazie, nella speranza che la sua fatica sia ripagata dai lettori. (Dalla Prefazione di Mons. Felice Accrocca).

continua
La Terra Santa crocevia di dialogo
Narcyz Stanisław Klimas

La Terra Santa crocevia di dialogoA 800 anni dall’incontro tra Francesco e al-Malik al-Kāmil

Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi organizzato dalla Custodia di Terra Santa a Gerusalemme nell’autunno 2019.

continua
Io, Frate Francesco – Vol. 1
Pietro Maranesi

Io, Frate Francesco – Vol. 1

Una raccolta di saggi e articoli – già pubblicati in varie riviste e oggi non facilmente reperibili – riuniti intorno ad una questione fondamentale dell’identità evangelica di san Francesco: la conversione.

continua
Schede per leggere e approfondire le Costituzioni Generali OFM

Schede per leggere e approfondire le Costituzioni Generali OFMSussidi di formazione permanente

Uno strumento per la lettura personale delle Costituzioni, la riflessione e il dialogo in fraternità

continua
Santi per attrazione
Giuseppe Caffulli

Santi per attrazioneI Protomartiri francescani tra Antonio di Padova e Chiara d’Assisi

A ottocento anni dal martirio, i contributi di questa raccolta gettano una nuova luce su aspetti storiografici e teologici poco sondati, rimettendo in primo piano il valore di esempio di queste figure lontane.

continua
Io, Frate Francesco – Vol. 2

Io, Frate Francesco – Vol. 2

Una raccolta di saggi e articoli – già pubblicati in varie riviste e oggi non facilmente reperibili – riuniti intorno ad una questione fondamentale dell’identità evangelica di san Francesco: la fraternità.

continua
Una forma di vita secondo il Vangelo
Giovanni Patton

Una forma di vita secondo il VangeloSchede di riflessione sulla Regola bollata per la formazione permanente in fraternità

Una lettura per temi della Regola in occasione di Capitoli locali formativi o di ritiri spirituali.

continua

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO

Iscriviti alla nostra newsletter
per non perdere nessun evento

ISCRIVITI

Centenari francescani in Lombardia

Frate Francesco
2023 – 2026
Centenari francescani
in Lombardia


Via Gherardini, 5
20145 Milano – ITALIA
tel. (+39) 02 34592679
fax. (+39) 02 31801980
info@fratefrancesco2026.it
UN PROGETTO DI
Fondazione Terra Santa
PARTNER DEL PROGETTO
Commissariato di Terra Santa del Nord Italia Provincia S. Antonio dei Frati Minori OFM Cappucini di Lombardia Provincia Italiana di Sant'Antonio di Padova dei Frati Minori Conventuali Ordine Francescano Secolare Lombardia
Arcidiocesi di Milano AGESCI Università Cattolica
Museo dei Cappucini PIME Cineteca Milano
TS Edizioni Edizioni Biblioteca Francescana
CON IL SOSTEGNO DI     Fondazione Cariplo
L'immagine del logo del progetto riprende, su gentile concessione dell'Autore, dettaglio da Piero Casentini, "Sorella morte", Jesi 2005.