Consigli di lettura
FrancescoL’esperienza spirituale di un uomo di pace
Il percorso interiore e la predicazione di pace di una delle figure più vive della spiritualità occidentale. – La preghiera e la poesia nell’opera di Francesco. – Francesco e l’amore per il creato. – Il saluto “Pax et bonum”. – Francesco, Assisi e l’Italia del Duecento: il risveglio spirituale.
Natale con Francesco d’Assisi – II edizione
«Greccio diventa, anche se solo per il tempo di una breve sosta, il “luogo” dove provare a esercitare il passaggio tra “incarnazione” ed “eucaristia”, il luogo dove riappropriarsi di una “presenza” che è con noi fino alla fine del mondo».
La storia di Francesco
La vita di Francesco d’Assisi narrata da uno dei più amati autori per l’infanzia e incastonata nelle suggestive illustrazioni di Emanuela Bussolati. L’avventura di un uomo che ha ispirato l’umanità raccontando la “perfetta letizia”.
Come Francesco inventò il presepeViaggio nel cuore della tradizione cristiana e nella magia dei presepi viventi
Un itinerario affascinante fra storia e leggenda, fede e devozione. Con un ricco inserto di immagini a colori.
Francesco d’AssisiRaccontato alle donne e agli uomini di poca fede che lo hanno in simpatia
Uno dei più grandi autori inglesi racconta la vita di un gigante della spiritualità, in un classico della letteratura del Novecento. La vita di Francesco d’Assisi riletta al di là di ogni sentimentalismo, per conoscere l’uomo, prima ancora che il santo.
Sotto lo stesso CieloTracce di ebraismo in Francesco d'Assisi
«Alle radici delle assonanze fra la spiritualità ebraica e quella francescana non c’è il sangue, l’origine genealogica, ma la libertà: la libertà di Francesco, uomo capace di guardare senza pregiudizi all’umile e al diverso, al musulmano come all’ebreo, di cercare nell’etica e nella spiritualità dell’altro comandamenti, prassi di vita e insegnamenti».
Spiritualità fraterna
Cesare Vaiani ci offre un ritratto equilibrato e complessivo di Francesco, con uno stile accessibile e chiaro, con piena padronanza delle fonti e un'empatia che non dimentica le esigenze di una corretta metodologia storica. Dalle sue pagine tutti potranno trar frutto: per questo non possiamo che dirgli grazie, nella speranza che la sua fatica sia ripagata dai lettori. (Dalla Prefazione di Mons. Felice Accrocca).
La Regola di Francesco spiegata ai semplici
A ottocento anni dalla sua stesura, una rilettura della Regola di Francesco alla ricerca del suo spirito originario e della sua dirompente radicalità.
Il sole anche di notteLa spiritualità della fiducia in Teresa di Lisieux e Francesco d'Assisi
A 150 anni dalla nascita, una rilettura originale della spiritualità di santa Teresa alla luce dell’esperienza francescana.
Io, Frate Francesco – Vol. 1
Una raccolta di saggi e articoli – già pubblicati in varie riviste e oggi non facilmente reperibili – riuniti intorno ad una questione fondamentale dell’identità evangelica di san Francesco: la conversione.
Va’ e ripara la mia casaSan Francesco d'Assisi e il Crocifisso di San Damiano
Un itinerario di fede e di preghiera per l’oggi, per ritrovare la gioia e l’impegno della vita cristiana.
Io, Frate Francesco – Vol. 2
Una raccolta di saggi e articoli – già pubblicati in varie riviste e oggi non facilmente reperibili – riuniti intorno ad una questione fondamentale dell’identità evangelica di san Francesco: la fraternità.