Milano
Teatro | Il presepe… che meraviglia! | Milano
La lettura di un Vangelo senza parole, che scopre il significato dei vari elementi che compongono la scena presepiale. Tra il capire e il non capire, tra il sorriso e la serietà di un dialogo molto più grande di noi, ci si scopre tutti pieni di meraviglia… al centro della scena.
Mostra Fotografica | Sorella Madre | Milano
Mostra fotografica sul'interpretazione francescana di Valentina Cortese con la regia di Franco Zeffirelli.
Presentazione | Ricordando il Natale di Greccio
Le autrici Anna Maria Foli e Rosa Giorgi intevengono alla presentazione: RICORDANDO IL NATALE DI GRECCIO – Storia e origine del primo Presepe.
Museo diffuso | 800 anni dal Natale di Greccio | Lombardia
Un museo diffuso per ricordare l’importanza degli 800 anni del Presepe di Greccio. 10 musei della Regione Lombardia promuovono opere a tema natività/presepe del proprio patrimonio.
Conferenza | Andrea di Bartolo e l’Adorazione dei pastori nella pittura senese del Trecento
Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Conferenza | Il trittico trecentesco dell’Adorazione dei Pastori di Andrea di Bartolo
Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Maratona iconografica | Lezioni intensive di iconografia cristiana
Lezioni d'arte legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Conferenza | Gerard Seghers, caravaggista fiammingo, interpreta il Natale di san Francesco
Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Conferenza | San Francesco e santa Chiara in adorazione del Bambino di Gerard Seghers
Visite e conferenze legate alla mostra "San Francesco, il Natale e Greccio" con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Inaugurazione Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio
Una mostra ricordando il Natale di Greccio vissuto da san Francesco nel 1223: opere dal 1300 al 1700 tra Italia e Fiandre, presentate con particolare attenzione alla spiritualità francescana.
Mostra | San Francesco, il Natale e Greccio
Una mostra ricordando il Natale di Greccio vissuto da san Francesco nel 1223: opere dal 1300 al 1700 tra Italia e Fiandre, presentate con particolare attenzione alla spiritualità francescana.
Teatro | Francesco, polvere di Dio | Milano
Un viaggio nella vita quotidiana di Francesco declinato al presente, in una dimensione laica, basata su una solida ricerca delle Fonti Francescane. Un racconto della vita di un folle che tocca ogni corda delle emozioni, dall’intimo al comico, attraverso un dialogo intenso e partecipato.